Il traforo del Gran San Bernardo ha una lunghezza di 5798 metri ed una carreggiata con due corsie a doppio senso. L'imbocco sud sul versante italiano è situato a quota 1875 m.s.l.m., quello nord sul lato svizzero a quota 1918 m.s.l.m. La gestione degli impianti e del traffico del traforo del Gran San Bernardo viene effettuata dalle due Sale Controllo Sud e Nord situate nelle rispettive stazioni agli imbocchi della galleria. In queste sale, presidiate 24 h su 24, giungono tutte le informazioni riguardanti i diversi impianti, gli allarmi e le chiamate di soccorso. E gestito da:
Il valico del Gran San Bernardo sin dall'antichità svolse un ruolo fondamentale nelle relazioni tra il nord ed il sud dell'Europa. Attraverso il colle transitarono legioni romane, tribù barbare, i Saraceni, gli imperatori del Sacro Romano Impero, i Papi, le crociate e Napoleone Bonaparte con il suo esercito. Oggi la funzione europea di questa secolare via transalpina è svolta, in chiave moderna, dal Traforo del Gran San Bernardo.
Andata 2 ruote : 18,50 CHF / 18,50 € Auto : 31,00 CHF / 31,00 € Caravan / Camper : 48,50 CHF / 48,50 €
Andata a ritorno (validité 30 jours) 2 ruote : 24,50 CHF / 24,50 € Auto : 50,00 CHF / 50,00 € Caravan / Camper : 77,50 CHF / 77,50 €
10 passagi (validità 2 anni) 2 ruote : 125,00 CHF / 125,00 € Auto : 125,00 CHF / 125,00 € Caravan / Camper : 290,00 CHF / 290,00 €
Tarif 20 passagi (validità 2 anni) 2 ruote : 165,00 CHF / 165,00 € Auto : 165,00 CHF / 165,00 € Caravan / Camper : 385,00 CHF / 385,00 €